Pacchetti di Lavoro

Attività del progetto

Pacchetto di lavoro 1 - Gestione del progetto (PMF Research)

L’obiettivo generale del Work Package 1 del progetto OSCRAT è garantire il raggiungimento degli obiettivi del progetto entro i limiti di budget e le scadenze. Questo pacchetto di lavoro include tutte le attività relative alla gestione generale e al coordinamento del progetto, inclusi incontri, strumenti di comunicazione e gestione finanziaria.

Pacchetto di lavoro 2: Raccolta e analisi dei requisiti (EMAG)

Una fase di analisi dei requisiti è essenziale quando si tratta di creare strumenti rivolti a vari soggetti interessati. Per questo motivo, è necessaria una rigorosa fase di raccolta e analisi dei requisiti per comprendere appieno le esigenze e le problematiche che le PMI affrontano ogni giorno in materia di sicurezza informatica.

Gli obiettivi del Work Package 2 (WP2) del progetto OSCRAT sono definire con precisione l’ambito dello strumento di automazione CRA, identificare i requisiti specifici delle parti interessate e degli utenti finali, analizzare le esigenze degli utenti e raccogliere e analizzare i dati rilevanti per informare il processo decisionale durante tutto il processo di sviluppo.

Questi obiettivi mirano a garantire che lo strumento risultante affronti efficacemente le sfide delle parti interessate, sia in linea con gli standard del settore e soddisfi le esigenze in evoluzione degli utenti finali, garantendo al contempo l’allineamento con i requisiti essenziali di sicurezza informatica e gli obblighi di documentazione del CRA.

Pacchetto di lavoro 3 - Progettazione e sviluppo software (Oves Enterprise)

L’obiettivo principale del Work Package 3 (WP3) del progetto OSCRAT è fornire un prodotto pienamente operativo, in linea con le esigenze e i requisiti stabiliti delle piccole e medie imprese (PMI), consentendo loro di aderire efficacemente al regolamento CRA.

Ciò si è basato sull’analisi dettagliata effettuata nel Work Package 2 (WP2), in cui abbiamo valutato e definito le esigenze specifiche delle PMI. Le fasi di sviluppo, test e implementazione sono state progettate per essere meticolose, al fine di garantire che il prodotto finale non solo soddisfi gli standard normativi, ma anche i requisiti operativi delle PMI.

L’intento finale del WP3 è quello di offrire alle PMI una soluzione solida che faciliti i processi di conformità e migliori la loro capacità di gestire senza difficoltà le normative CRA.

Pacchetto di lavoro 4 - Coinvolgimento delle parti interessate (EDIH Trakia)

Il Work Package 4 (WP4) mira principalmente a promuovere la resilienza della sicurezza informatica promuovendo il CRA tra le PMI europee attraverso il software OSCRAT.

Gli obiettivi includono la facilitazione dello scambio di conoscenze attraverso diversi workshop su argomenti generali e specifici relativi alla resilienza della sicurezza informatica e l’organizzazione di un evento internazionale presso UNICIS con la partecipazione dell’intero consorzio, l’identificazione e la condivisione delle migliori pratiche per la conformità CRA e la formalizzazione delle migliori pratiche e dei risultati in un rapporto finale da includere in OSCRAT.

I principali obiettivi specifici di questo WP sono:

  • Organizzare una serie di webinar e workshop sull’importanza del CRA per sensibilizzare e informare le PMI coinvolte nel progetto e quelle interessate;
  • Organizzare sessioni di formazione con i partner e le aziende interessate ai vantaggi di OSCRAT durante la loro co-creazione per spiegare le sue numerose funzionalità;
  • Raccogliere casi d’uso di OSCRAT e creare un rapporto finale con le migliori pratiche da includere nel software per supportare i futuri utenti del potenziale del software;

Organizzare un evento internazionale sotto forma di TED Talks presso UNICIS, coinvolgendo i partner del progetto insieme a esperti di sicurezza informatica provenienti da tutta Europa.

Pacchetto di lavoro 5 - Divulgazione e valorizzazione (PMF Research)

Al fine di rendere l’impatto del progetto il più profondo e ampio possibile, le attività di divulgazione e valorizzazione svolgeranno un ruolo essenziale all’interno del progetto, selezionando i giusti gruppi target e differenziando i contenuti da divulgare.

Inoltre, questo WP mirerà a generare consapevolezza e interesse nel progetto sviluppando una strategia di comunicazione specifica che consenta ai partner di costruire e alimentare la comunità di PMI coinvolte.

In particolare, gli obiettivi principali di questo WP sono:

  • Progettare e realizzare una potente campagna di divulgazione per coinvolgere le principali parti interessate;
  • Garantire che le conoscenze siano effettivamente diffuse e sfruttate all’interno delle organizzazioni partecipanti;
  • Garantire la massima visibilità possibile dei temi principali, delle attività e dei risultati del progetto;
  • Sensibilizzare sull’importanza del CRA e del programma Europa digitale e presentarlo alla conferenza EU Cyber Act;

Sostenere lo sfruttamento dei risultati del progetto, anche per lo sviluppo di strategie a livello nazionale, regionale e locale, consentendo l’adozione dei risultati dopo la durata del progetto.